SI INFORMA CHE DAL 9 DICEMBRE 2020 LA SALA DI STUDIO DELL'ISTITUTO VERRÀ RIAPERTA CON LE SEGUENTI MODALITÀ
A seguito dell'accordo con le OO.SS e la RSU, i giorni di apertura sino a nuove disposizioni sono: lunedi, martedì e giovedì dalle 8 alle 14 secondo le modalità indicate nel regolamento al quale si chiede di attenersi in modo rigoroso.
Il numero degli accessi è limitato a un massimo di 10 persone previa prenotazione da effettuarsi con il modulo (clicca), oppure con mail indirizzata all'indirizzo as-bs.online@beniculturali.it , specificando data, ora di prenotazione e segnatura archivistica dei pezzi che si intendono consultare. Sarà possibile una sola prenotazione a settimana per utente. Al momento dell'accesso alla sala studio si dovrà consegnare al personale il modulo di autoceritifcazione COVID.
Il lunedì dalle 8 alle 14 è riservato alla consultazione dei soli fondi registri del Catasto e dei ruoli matricolari, che non saranno disponibili negli altri giorni. Il martedì e giovedì dalla ore 8 alle ore 14, per gli altri fondi.
N.B. Il mercoledi è aperto esclusivamente lo sportello gestito dal comune di Brescia
SI PREGA DI LEGGERE CON ATTENZIONE IL REGOLAMENTO E DI ATTENERSI A TUTTE LE NORME PREVISTE
RIPRODUZIONE AUTENTICATE
Si avvisa che le riproduzioni fotostatiche autenticate potranno essere consegnate non prima di sette giorni dalla presa in carico della richiesta. Non verranno effettuate copie autentiche di documenti fuori formato (max A3).
CONSULTAZIONE DELLE MAPPE DIGITALIZZATE
Si potranno accettare un massimo di sei prenotazioni il lunedì, il martedì e giovedì. Nella richiesta di prenotazione sarà necessario specificare l’ora scelta per la consultazione che, se disponibile, sarà confermata nella mail di risposta. Se non sarà richiesto un orario specifico, verrà assegnato d’ufficio. Gli utenti avranno a disposizione al massimo un ora per effettuare le copie necessarie.
Avviso
Si comunica che le ricerche relative alle liste di leva dei ruoli matricolari dei nati dal 1874 in poi e per le anagrafi conservate presso il nostro Istituto, effettuate per corrispondenza per i residenti fuori della provincia di Brescia, saranno evase solo se corredate dai seguenti dati anagrafici: numero di matricola, anno di nascita, nome dei genitori.
IN CASO CONTRARIO NON VERRÀ DATO SEGUITO ALLA RICERCA.
I residenti in provincia effettueranno la ricerca in sala studio, secondo la modalità riportata sulla Home Page dell’Archivio di Stato.
La Direzione